Il Counseling individuale in questi incontri viene trasformato in counseling di gruppo. Partecipare a gruppi di Counseling significa affrontare determinati problemi, emozioni, conflitti, con un gruppo di persone, mettersi in gioco insieme a loro per ritrovare se stessi, la propria autenticità e la propria voglia di vivere bene.

Il Counselor conduce il gruppo e lo accompagna a osservare la realtà da diversi punti di vista, ma anche a osservare se stessi attraverso gli occhi dell’altro.
Il gruppo crea un ambiente protetto e non giudicante, dove confrontarsi e riconoscersi, dove lasciarsi andare e rafforzare l’autostima, dove ri-imparare a relazionarsi con l’altro, con rispetto ed empatia.
La condivisione dell’esperienza emozionale amplifica l’esperienza stessa, come anche il risultato.
Il gruppo ha un grande potere, non è la semplice somma delle persone che lo compongono, ma un intero, un contenitore di esperienze e mondi individuali che si raccontano e si toccano, ma anche di interazioni fra persone che danno forza e senso di appartenenza.