Telefono

3389320856

Email

giallogirasole06@gmail.com

COUNSELING1

Il counseling è una relazione di ascolto e di aiuto da parte del counselor verso il cliente.

In questo periodo storico pieno di incertezze e tensione, il bisogno di essere ascoltati e sostenuti è davvero forte. In ogni caso nel corso della vita ci si trova ad affrontare momenti di sconforto o problemi più o meno gravi (lutti, malattie, problemi relazionali, sentimentali, problemi legati a grossi cambiamenti nella vita, nel lavoro, problemi con i figli, casomai a causa del loro percorso scolastico…)

Spesso familiari e amici cercano di aiutarci dandoci consigli, ma a volte non sono solo i consigli che ci servono. Inoltre, proprio perché troppo coinvolti nella nostra vita, non sono le persone più adatte ad aiutarci.

A volte abbiamo bisogno di vedere la situazione con più chiarezza, abbiamo bisogno di qualcuno che ci aiuti a ritrovarci, a ritrovare la nostra forza e la nostra determinazione, ma soprattutto la nostra fiducia.

Il counselor offre uno spazio di ascolto e di riflessione, non è uno psicoterapeuta, né uno psicologo.

Si pone come obiettivo il miglioramento della qualità di vita della persona, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione, fa emergere i meccanismi di autoguarigione, accompagna il cliente in un‘esperienza emozionale correttiva, per rinforzare le proprie capacità di scelta e di cambiamento.

Il counselor ispira il cliente a vivere in modo più autentico e pieno, per riattivare il suo percorso di crescita.

Il counseling a mediazione bioenergetica è basato sulla consapevolezza che il cambiamento psicologico si incarna nel cambiamento del corpo e viceversa.

Per questo il counselor a mediazione corporea (bioenergetica) accompagna il cliente anche attraverso una scoperta e riscoperta delle tensioni fisiche, mediante esercizi consapevoli con il corpo, per ascoltare e riconoscere le tensioni psicosomatiche e le emozioni, mediante il lavoro sul respiro e l’espressione delle tensioni e della propria spontaneità attraverso il corpo e la voce.

Il percorso di counseling può anche alternarsi con alcune sedute di massaggio bioenergetico emozionale.

Il Counseling può essere fatto individualmente, ma anche in gruppo.

Il Counseling Scolastico, invece, si rivolge a docenti, a genitori e ragazzi, e affronta tematiche relative al percorso e all’esperienza scolastica.

Condividi: