L’Arteterapia ricerca il benessere psicofisico attraverso l’espressione artistica di pensieri, vissuti ed emozioni.
Utilizza le potenzialità, che possiede ogni persona, di elaborare creativamente tutte quelle sensazioni che non si riescono a far emergere con le parole e nei contesti quotidiani.
Per mezzo dell’azione creativa l’immagine interna diventa immagine esterna, visibile e condivisibile e comunica all’altro il proprio mondo interiore emotivo e cognitivo.
Su suggerimento del conduttore ci si dedica:
– alle arti visive. Si può disegnare, colorare…
– alla musica. Si può ascoltare musica per favorire una maggiore attivazione o il rilassamento;
– alla danza, con cui si impara a liberare il corpo consentendogli di esprimere pensieri, emozioni e sentimenti;
– al teatro, che permette di comunicare con il corpo e con la voce, di osservare il mondo con gli occhi di un altro e di giocare con ciò che è finzione e ciò che è verità;
– al gioco. Si propongono i giochi che fanno i bambini. Il gioco allena l’adulto, non solo il bambino, alla vita e gli permette la ricerca del sé, di un sé corrispondente ai proprio bisogni;
– alla lettura e alla scrittura. Si scelgono brani da leggere o da scrivere, da inventare, per conoscere e riconoscere se stessi, per raccontarsi e per esprimersi.
SEDE:
Centro Olistico Ambra, Via C. Battisti n° 3/e, Correggio (RE)
www.centrolisticoambra.it
PRENOTAZIONE NECESSARIA:
Maria Grazia Lucia: cell. 338/9320856