Il Counseling Scolastico è il Counseling applicato all’interno delle problematiche legate alla scuola.
È un percorso di prevenzione del disagio scolastico e di supporto orientativo per gli insegnanti e le famiglie.
Il Counselor Scolastico accoglie, ascolta adulti e ragazzi in momenti di crisi, al fine di scongiurare l’acuirsi del disagio dentro e fuori dall’aula.
Le situazioni di difficoltà che il Counselor Scolastico può aiutare ad affrontare sono molteplici:
Il lavoro con insegnanti, genitori e bambini o ragazzi si concentra soprattutto sul miglioramento delle abilità comunicative e delle competenze relazionali, come l’ascolto attivo, la comprensione, l’empatia, l’accettazione dell’altro, la motivazione e l’autostima.
È dimostrato che interventi di counseling nella scuola incrementino il benessere dei soggetti e della comunità stessa (Verduyn, Lord,& Forrest, 1990).
Chi utilizza il counseling è in grado di sapere comunicare efficacemente e chiaramente attraverso accettazione, comprensione e congruenza. Nella comunicazione si metacomunica, si processano stati emotivi, perciò è importante sapere che il contenuto che si accompagna al tono della propria voce, è letto dal ricevente con estrema attenzione (Lowen, 2009).
Esistono due tipi di counseling scolastico:
1. Il counseling di primo livello accompagna gli insegnanti a imparare a utilizzare i principi dell’ascolto attivo, dell’accettazione senza giudizio, dell’empatia come base per instaurare un piano comunicativo-relazionale efficace nelle dinamiche di insegnamento/apprendimento; quindi riguarda le acquisizioni e le competenze degli insegnanti e degli operatori all’interno della scuola.
2. Il counseling di secondo livello è l’intervento specializzato realizzato da un counselor professionale. E’ una realtà ormai presente in molte scuole in Italia. Ha lo scopo di fornire un sostegno per prevenire e gestire eventuali difficoltà scolastiche.
Si tratta di un contenitore dove esprimere quelle emozioni, ansie e paure che influenzano negativamente la quotidianità attraverso il confronto, l’auto-narrazione e l’ascolto con il fine di migliorare le capacità relazionali e accompagnare e sostenere i docenti nella relazione con i ragazzi, i genitori e i bamibini in situazioni di difficoltà.
Se senti di avere bisogno di aiuto, come genitore o come insegnante, se ti serve qualcuno che ti ascolti senza giudicarti, puoi provare un percorso di Counseling.
SEDE:
Centro Olistico Ambra, Via C. Battisti n° 3/e, Correggio (RE)
www.centrolisticoambra.it
Solo su appuntamento:
Maria Grazia Lucia: cell. 338/9320856
Corsi organizzati su incontri di un’ ora a cadenza settimanale, per educare il bambino all’ascolto di sé, per accompagnarlo alla scoperta delle proprie emozioni e del loro manifestarsi nel corpo, per sostenerlo in situazioni di stress e tensioni.
Il corso intende:
Attraverso la lettura di storie scelte, i bambini incontreranno le emozioni dei personaggi; in seguito, disegnando e conversando con la conduttrice, recitando in prima persona parti delle storie e confrontandosi col gruppo, i bambini osserveranno e ascolteranno le proprie emozioni.
Verranno utilizzate tecniche artistiche e psicocorporee, come gli esercizi di bioenergetica.
SEDE:
Centro Olistico Ambra, Via C. Battisti n° 3/e, Correggio (RE)
www.centrolisticoambra.it
PRENOTAZIONE NECESSARIA:
Maria Grazia Lucia: cell. 338/9320856
Il Counseling individuale in questi incontri viene trasformato in counseling di gruppo.
Partecipare a gruppi di Counseling significa affrontare determinati problemi, emozioni, conflitti, con un gruppo di persone, mettersi in gioco insieme a loro per ritrovare se stessi, la propria autenticità e la propria voglia di vivere bene.
Il Counselor conduce il gruppo e lo accompagna a osservare la realtà da diversi punti di vista, ma anche a osservare se stessi attraverso gli occhi dell’altro.
Il gruppo crea un ambiente protetto e non giudicante, dove confrontarsi e riconoscersi, dove lasciarsi andare e rafforzare l’autostima, dove ri-imparare a relazionarsi con l’altro, con rispetto ed empatia.
La condivisione dell’esperienza emozionale amplifica l’esperienza stessa, come anche il risultato.
Il gruppo ha un grande potere, non è la semplice somma delle persone che lo compongono, ma un intero, un contenitore di esperienze e mondi individuali che si raccontano e si toccano, ma anche di interazioni fra persone che danno forza e senso di appartenenza.
Gli incontri saranno a cadenza settimanale e dureranno un’ora.
Il tema di ogni incontro sarà deciso insieme al Counselor.
SEDE:
Centro Olistico Ambra, Via C. Battisti n° 3/e, Correggio (RE)
www.centrolisticoambra.it
PRENOTAZIONE NECESSARIA:
Maria Grazia Lucia: cell. 338/9320856